Azienda biologica Montagnana

Produzione e vendita parmigiano reggiano di montagna certificato biologico

 

 

 

 Agricoltura biologica

 

Biologica MontagnanaChi siamoLa StoriaIl nostro lavoroAziendaCampiStallaProdottiParmigiano bioLavorazioneAgricoltura bioProduzione bioAllevamento bioLegislazioneTerritorioRavaranoVal BaganzaDicono di noiStampa-internetDove siamoCome raggiungerciRicetteRicette povereRicette tradizionaliLinkLink utiliConfezioni regalo

 
Per produrre il parmigiano come "una volta"

Il termine "agricoltura biologica" indica un metodo di coltivazioni e di allevamento che permette solo l'utilizzo di sostanze naturali e vieta l'utilizzo di sostanze di sintesi chimica;fitofarmaci, diserbanti, anticrittogamici, organismi geneticamente modificati (O.G.M.). Fare agricoltura biologica vuol dire un modello di produzione che eviti lo sfruttamento di risorse naturali, acqua suolo ed aria. Fare agricoltura biologica in montagna, vuol dire da sempre anche difesa e conservazione  del territorio, dell'ecosistema e della biodiversità 

Il Parmigiano Reggiano di montagna biologico. 

  • Alimentazione degli animali: Il fieno con cui alimentiamo le ns. mucche proviene esclusivamente dai nostri campi, coltivati con metodo biologico che vieta l'utilizzo di concimi chimici, In agricoltura biologica non si utilizzano sostanze chimiche di sintesi (concimi, diserbanti, anticrittogamici, insetticidi, pesticidi in genere), ne Organismi Geneticamente Modificati (O.G.M.). Alla difesa delle colture si provvede innanzitutto in via preventiva, selezionando specie resistenti alle malattie e intervenendo con tecniche di coltivazione appropriate. Le miscele di cereali con cui integriamo l'alimentazione (mais-soia-ecc.) sono certificate biologiche  e di conseguenza senza O.G.M.  Il nostro fornitore è la ditta PROGEO.

 

  • Allevamento e benessere: Le nostre mucche sono nate e cresciute nella ns. azienda sono allevate libere, dal momento della nascita al primo parto, vivono nei pascoli; quando inizia il periodo della lattazione vivono in stalla, ma possono muoversi in spazi liberi, anche all'aperto, adiacenti la stalla.  

 

  • Le cure veterinarie: da sempre, ancora prima di avere iniziato le coltivazioni biologiche e convertito totalmente la ns. azienda al sistema biologico ,  curiamo i nostri animali solo con principi omeopatici.

 

  • La lavorazione del latte: il latte diventa parmigiano reggiano solo con l'aggiunta di caglio senza Benzoato di sodio. La lavorazione viene tenuta separata da altri processi produttivi, anche le caldaie e i recipienti usati, vengono riservati alla trasformazione biologica.

 

 
 
 

 

   
 
   
 

 

 

 

 

parmigiano biologico- parmigiano biologico di montagna- parmigiano reggiano biologico -parmigiano reggiano biologico di montagna- parmigiano certificato biologico -vendita parmigiano certificato biologico -produzione parmigiano certificato biologico di montagna- montagna- parmigiano -appennino val baganza -parma - calestano prodotti tipici- parmigiano dop- torrente- fiume- territorio -berceto- emilia- toscana -lombardia- italia- comunità montana -sala baganza- felino- torrechiara- ravarano - langhirano -piacenza- firenze liguria-  montagne- cavalli- storia- campi -notizie -news -statua- monumento- mucche -vitelli- allevamento- razza pezzata rossa- bruna alpina -rossa reggiana -reggio emilia  -appennino parmense- prodotti di qualità-