Il giorno 23 e
24 giugno, l'AZIENDA BIOLOGICA MONTAGNANA, insieme a alcune aziende
aderenti al CONSORZIO QUALITA' TIPICA VAL BAGANZA, al COMUNE
DI CALESTANO, al Circolo LA PIANA di Ravarano e altre
associazioni di volontariato della zona hanno organizzato il 1°
RADUNO dei G.A.S. (gruppi acquisto solidali).
L'obbiettivo era
quello di fare incontrare fra di loro le diverse realtà di territori
e di gruppi, e allo stesso tempo promuovere le aziende
locali,condividere con loro le peculiarità del nostro territorio.
Abbiamo avuto
ospiti i rappresentanti di diversi gruppi del centro/nord Italia.
2° Raduno dei Gas a Ravarano - Festa
dei Gas (Gruppi di
acquisto solidale
)
Anche quest'anno l'Azienda Biologica Montagnana, insieme ai soci
aderenti al Consorzio Qualità tipica Val Baganza, l'Amministrazione
Provinciale di Parma e il "Circolo La Piana" é lieta di organizzare il 2° incontro con i
Gas. L'evento si terrà a Ravarano il sabato 31 maggio e domenica 1
giugno. Il programma prevede:
Attività collaterali:
- Visita alla vecchia stalla dell'azienda biologica
Montagnana dove saranno in esposizione i vecchi attrezzi
per lavorare i campi e piccole cose della vita
quotidiana.
- Concorso fotografico con soggetto:" Il territorio e
le aziende" , le 2 foto più belle,
a giudizio dell'autore, saranno
pubblicate sui siti
www.montagnanabio. it
www.parmigianomontagnana.it
e
www.ravarano.it
Per informazioni:
Carla 335 7064481
-
mailto:ablondica@tiscali.it
DOMENICA 1 GIUGNO
0re 8.00-13.00
Alla scoperta di formaggi, miele,
parmigiano-reggiano, bovini, ovini,
suini, caprini... vino e tartufi:
-Visite guidate nelle Aziende del
Consorzio Q. T. Val Baganza
-Visite guidate alle formazioni
geologiche dei ‘Salti del Diavolo’
Ore 13.15
- Pranzo con salumi e torta fritta
presso il Circolo La Piana
Ore 15.00-18.00
Mercatino di prodotti
tipici delle Aziende consorziate
della Val Baganza
SABATO 30 MAGGIO
0re 14.30-16.00
- Accoglienza presso il Circolo
La Piana di Ravarano
Ore 16.00
- ‘I GAS SI RACCONTANO’
scambio di esperienze
Ore 20.00
- Cena di gola all’antica offerta
dal Consorzio Q.T. Val Baganza
e preparata dalle maestre
cuoche del Circolo La Piana
|
|
|